Ruggero Martines
1998 - 2001
(Bologna 1946 - ), dirigente presso la Direzione Regionale Mi.B.A.C. della Puglia. Dal 1993 al 2010 è professore a contratto presso l'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli per l'insegnamento di Museografia e Museotecnica. Dal 2005 al 2017 ricopre il medesimo insegnamento presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma. Dal 1981 al 2011 è membro eletto nel Consiglio Nazionale del Ministero per i Beni Culturali, dal 2005 al 2011 è vicepresidente, in seno al Consiglio, del Comitato di Settore B.A.A. Ha diretto i restauri del parco archeologico di Velia, dei templi di Paestum, della Cattedrale di Ravello, della tomba di Giulio II, del teatro Petruzzelli, ha curato dal 2016 la redazione del PUGC di Tivoli. È autore di numerose pubblicazioni sul restauro architettonico.
Iniziative promosse nel corso della Presidenza ARCo
Manutenzione e recupero nella città storica. Conservazione sicurezza, Atti del III Convegno Nazionale ARCo, Roma, Facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma “La Sapienza”, maggio 1999, a cura di M.M Segarra Lagunes, Roma Palombi 1999
Manutenzione e recupero nella città storica. “L’inserzione del nuovo nel vecchio” a trenta anni da Cesare Brandi, Atti del IV Convegno Nazionale ARCo, Roma, Facoltà di Architettura dell’Università Roma Tre, 7-8 giugno 2001, a cura di M.M Segarra Lagunes, Roma Gangemi 2001
Giornata in memoria di Antonino Giuffrè, Roma, Facoltà di Architettura dell’Università Roma Tre, febbraio 1998
Giornata di studio su novità e casi controversi in materia di beni culturali, Accademia dei Lincei, Roma giugno 1999
Convegno Contemporaneità & Conservazione. La sfida della qualità nell’architettura, Sede della Biennale all’Arsenale, Venezia 2000
«Quaderno ARCo Restauro Storia Tecnica», dicembre 1998.